Le candele poste sulla tavola danno già di per se stesse
un’atmosfera particolare a una cena, e possono essere usate da sole o come
parte di una più ricca composizione floreale. Diverse candele raggruppate
assieme su un’unica base, in una composizione di fiori o di foglie,
costituiscono un ottimo centrotavola di sicuro effetto.
![]() |
Centro tavola Natale |
Esiste tuttavia una regola d’oro per questo particolare uso
delle candele: foglie e fiori devono essere tenuti ben lontano dalle fiamme
delle candele per evitare che rischino di prendere fuoco. E bisogna tener
presente che una volta che una candela è stata accesa, si consuma e si
accorcia! Ciò è particolarmente importante se si usa nella composizione
materiale essiccato o di plastica. Se nella stessa composizione sono impiegate
due o tre o più candele, è meglio che la loro altezza sia leggermente diversa,
con quella ai centro un poco più alta delle altre, cosi da evitare che ardano
tutte sulla stessa linea orizzontale. Una volta completata la decorazione, lo
stoppino va ben raddrizzato torcendolo un poco tra l’indice e il pollice.
Come fissare le candele
Se le candele sono usate in candelieri separati, queste
devono essere ben fermate con un anello di plastilina (o di apposita spugna
sintetica fissatrice) posta nella base del candeliere o dell’oggetto
porta candela. Le candele che entrano a far parte di una composizione devono
essere accuratamente preparate. In fondo a ogni candela vanno fissati quattro
grossi stuzzicadenti o quattro fiammiferi senza capocchia, fermandoli con
nastro adesivo, facendoli sporgere sotto la candela di 3-4 cm (v.
illustrazione). Stuzzicadenti e candela vanno poi inseriti in profondità in un
blocco di spugna sintetica, perché restino ben fermi, lasciando attorno lo
spazio per inserire fiori e foglie.
Se si usa un reggifiori a spilli senza la spugna idrofila,
bisogna fissare sulla parte basale della candela quattro
robusti stuzzicadenti, dopo aver tagliato via l’estremità (basta lasciarne solo 1 cm) conficcandoli e sistemandoli ben saldi tra gli spilli.
Non è facile mantenere diritte delle candele in una composizione. Un modo per farlo consiste nel fissare alla base di ogni candela quattro stecchini con nastro adesivo, e di conficcare questi saldamente in un blocco di spugna sintetica, per una tavola importante, come quella di Natale è dominata da tre slanciate candele rosse per accentuare il colore sgargiante delle tradizionali feste natalizie. Tra il fogliame impiegato vi sono felci, tralci di edera variegata, capelvenere e qualche tocco di agrifoglio marginato. Il rosso vivo delle candele, della tovaglia, delle bacche d'agrifoglio e dei garofani contrasta col verde delle foglie. Completa la decorazione qualche tocco di bianco dato da margherite doppie e da qualche bacca di vischio.
robusti stuzzicadenti, dopo aver tagliato via l’estremità (basta lasciarne solo 1 cm) conficcandoli e sistemandoli ben saldi tra gli spilli.
Non è facile mantenere diritte delle candele in una composizione. Un modo per farlo consiste nel fissare alla base di ogni candela quattro stecchini con nastro adesivo, e di conficcare questi saldamente in un blocco di spugna sintetica, per una tavola importante, come quella di Natale è dominata da tre slanciate candele rosse per accentuare il colore sgargiante delle tradizionali feste natalizie. Tra il fogliame impiegato vi sono felci, tralci di edera variegata, capelvenere e qualche tocco di agrifoglio marginato. Il rosso vivo delle candele, della tovaglia, delle bacche d'agrifoglio e dei garofani contrasta col verde delle foglie. Completa la decorazione qualche tocco di bianco dato da margherite doppie e da qualche bacca di vischio.
Accessori per feste e party
![]() |
Composizione candele e fiori per party |
Per una festa o un party un tocco di fantasia è quasi indispensabile. Con i
materiali vegetali si combinano bene anche le penne, soprattutto quelle
iridescenti e colorate del pavone, o quelle dello struzzo in toni vivaci o
delicati. Anche le belle penne della coda del fagiano, di colori dorati o fulvi
ben si accompagnano ai colori delle foglie e dei rami autunnali.
I nastri possono essere annodati a formare galle, o legati con sottile filo metallico e sistemati a fiocco. Così si fissano bene agli steli o possono addirittura sostituire i fiori quando questi sono scarsi o molto costosi. Con penne o foglioline colorate si possono simulare piccoli uccelli esotici dalle lunghe code colorate. Conchiglie, ventagli, bandierine o maschere di carnevale e grosse perle sorrette da filo metallico sono tutti elementi usabili per creare insolite composizioni.
I nastri possono essere annodati a formare galle, o legati con sottile filo metallico e sistemati a fiocco. Così si fissano bene agli steli o possono addirittura sostituire i fiori quando questi sono scarsi o molto costosi. Con penne o foglioline colorate si possono simulare piccoli uccelli esotici dalle lunghe code colorate. Conchiglie, ventagli, bandierine o maschere di carnevale e grosse perle sorrette da filo metallico sono tutti elementi usabili per creare insolite composizioni.
Nessun commento:
Posta un commento