venerdì 6 dicembre 2013

Profumi con i Fiori...fatti in casa?

I Profumi dei Fiori
Creare profumi in casa e in modo naturale è divenuta ormai una passione che ha dei risvolti anche di tipo economico ed ecologico, basta pensare a quanto costa in profumeria un’essenza e ai prodotti chimici che potrebbero essere utilizzati per una produzione a livello industriale e per contro quelli che vengono usati a casa propria.

Oggigiorno i profumi e le fragranze prodotte e commercializzate sono innumerevoli, si trovano davvero dappertutto, si tratta in gran parte di sostanze ottenute grazie alla petrolchimica, ne è derivato un consumo eccessivo a cui ormai il nostro olfatto è avvezzo.
La linea verde ormai è divenuta un modo di essere, operare, vivere, riguarda la nostra vita quotidiana nella sua totalità, ed anche nell'ambito della profumeria è possibile optare per la soluzione ecocompatibile; oltre al fatto che i profumi e le essenze acquistate si recuperano e riciclano, vi è anche la possibilità di produrre altre ex-novo.
Per esempio si possono fare in casa dei profumi con i petali di fiore: con i petali di gelsomino per esempio; basta farli bollire in acqua per alcuni minuti e poi li si lascia in infusione per alcuni giorni in un luogo fresco e asciutto, lontano da raggi solari e fonti di calore.

A questo punto si filtra il liquido rimasto, eliminando ogni tipo di residuo, si aggiunge dell’alcool con un rapporto di 1 a 5, poi si ripone la “pozione” in una bottiglietta scura e la si chiude nel modo più ermetico possibile, si conserva in un luogo fresco per altri 7 giorni, agitandone ogni tanto il contenuto, e voilà il profumo è pronto.
L’altro fiore a cui si ricorre spesso per trarre delle essenze è la rosa, ha un buon profumo ma una durata troppo breve, per questo motivo è consigliabile conservare in frigo il fiore qualora non si potesse procedere immediatamente con la fase della estrazione delle essenze.
Il procedimento: tagliare via il gambo, togliere tutti i petali della corolla e depositarli in un contenitore di vetro pulito, quindi si versa dell’acqua, fare attenzione che i pet
ali della rosa siano completamente e abbondantemente ricoperti d’acqua, esporre il contenitore al caldo del sole e attendere 1 giorno.

Ora occorre procurarsi una boccetta vuota e ben pulita, meglio se ripassata con pochissime gocce di aceto bianco, per essere certi di aver rimosso ogni tipo di odore, filtrate la “pozione” con un colino, eseguendo una pressione sui petali in modo che l’essenza non venga in nessun modo trattenuta dagli stessi, il nostro profumo è ora pronto.

Vedi Il Profumo dei Fiori

Nessun commento:

Posta un commento