lunedì 2 dicembre 2013

Fiori di Bach

I fiori di Bach sono un medicinale alternativo ideato dal clinico anglosassone Edward Bach.
38 Tipi di Fiori di Bach
per il benessere del copro
Al piede della floriterapia di Bach è il inizio secondo il che, nel impegno di una persona, devono essere tenute in analisi solamente le sue emozioni e la sua personalità, le quali indicherebbero il segnale manifesto nel corpo, l’ unico fiore che apparirebbe in grado di dare il via allo sviluppo di variazione dell'emozione avversa nel suo tratto concreto, con un derivato crollo del sintomo fisico, essendo quest'ultimo a bloccare il disturbo finale in un fastidio, dando inizio a un altro strato, molto più profondo.
Replicate e acuite ricerche cliniche e provate non hanno però provato neanche uno, effetto terapeutico dei fiori di Bach, se non quello autosuggestivo, spiegato come placebo.
Secondo i difensori, i rimedi con i fiori scoperti da Bach concederebbero nell'acqua, se convenientemente trattati, la loro «forza» o «memoria». L’idea di «reminiscenza dell'acqua» non è mai stato comunque provato sperimentalmente e non ha confronti nella cultura letteraria scientifica avvalorata.
Secondo Bach il morbo all'origine non è concreto, bensì l’esito di uno sbilanciamento tra le preferenze finite con il pensiero e i aneli del cuore, a una quota più fina. Tale instabilità, prolungatamente esaudito, origina un segnale nel corpo del quale l’individuo è costretto a invadere in quanto le occasiona dolenzia. Rincorrendo anzi il pertinente intuito e istinto si terminano quelle preferenze armoniose che autorizzano al corpo di rimanere in sani.
Bach rinforza che a governare ogni ostacolo fisico vi sussistano paure, predilezioni personali ed emozioni; rigorosamente un'emozione contraria è alla nascita di ogni inconveniente psicosomatico: guarendo la testa, il corpo seguirà. Sul fondo di tali avviamenti Bach assimilò trentotto rimedi floreali, coincidenti ad altrettanti tipi di emotività, la cui «efficienza» entra in oscillazione con la forza umana ed è in grado di modificare l'emozione negativa nel suo tratto concreto. Via dall'«togliere» l'emozione, la cura si presenta di «cambiarla» alla fine di restituire più «armonioso» il soggetto. A titolo di prova, un individuo egocentrico e a tratti egoista, studiata secondo il trattamento di Bach sarebbe in grado di restituire una parte di sé, capace di destinare agli altri generosità, sì da ripristinare la «bellezza» tra mente e cuore, ed togliendo il segno fisico di indisposizione.
Rescue Remedy

Rescue
Remedy
Il rimedio di allarme è denominato Rescue Remedy ed è un miscuglio di cinque fiori, che secondo Bach apparirebbe pratico in stati più acuti, di forte stress, attacchi di angoscia, perdita dei sensi, brutte comunicati, oltre che per bocca, tale rimedio può essere unito anche sulle tempie o sui polsi. Consta di una miscela di:
  • Star of Betlehem, in opposizione allo shock inaspettato;
  • Rock Rose, contro il panico o la paura;
  • Impatiens, per ridare la calma;
  • Clematis, contro la propensione a arrendersi, il senso di distacco appena prima di venire meno;
  • Cherry Plum, contro il panico di non controllarsi, di andar fuori di mente.
Credere o non credere, a voi la scelta…io li uso e effettivamente ne trago profitto… buona guarigione!

È il solo rimedio che, di normale, non è ordinato solamente in forma liquida, ma altresì in pillole di lattosio ed in crema. In questa nuovissima formulazione, chiamata "Rescue Cream" è associato il Crab Apple, il farmaco di ripulitura, per l'esito disintossicante del medesimo; può essere pratico in differenti occasioni, lesioni, minuscole eruzioni epidermiche, mali e trazioni muscolari, cute disidratata ecc.

Nessun commento:

Posta un commento